Se tenete controllati tutti i siti meteo del lago di garda, finalmente ci siamo!
Tutti i week end a partire da Febbraio danno vento e sole!
La settimana passa veloce, preparate il camper, caricandolo di tutta l’attrezzatura kitesurf e wingfoil e aspettate trepidanti il week end.
Arriva venerdì, le previsioni meteo confermano Pelèr e Ora per tutte le giornate, finite di lavorare e subito si parte alla volta del Lago di Garda in camper.
Vi ci rivedete? Lo sappiamo! In questo articolo vi raccontiamo Campione del Garda dal punto di vista di un camperista, perchè è conveniente vivere il Lago di Garda in camper e qual’è l’offerta di Campione del Garda per chi viaggia con la sua casa su ruote.
Partiamo!
Lago di Garda in camper a Campione del Garda
Arrivando al lago, la prima cosa che pensi è che visitare il Garda in camper sembri essere proprio la soluzione migliore. Anche a Campione, pur non essendoci una vera e propria area attrezzata, il camper da sempre rimane la nostra soluzione preferita per passare un weekend di kite o wing.
Arriviamo a Campione del Garda intorno alle 20, parcheggiamo nell’area adibita a parcheggio camper e ci prepariamo a gustare la cena visto che in tutta la giornata abbiamo mangiato solo un panino.
Che mangiamo quindi? Campione del Garda è un paesino veramente minuscolo e tutto è vicinissimo al parcheggio camper: Il borgo offre un paio di locali tra pizzerie e ristoranti e altrettanti bar, un mini-market, un tabacchino e anche il parrucchiere! Serve altro?
Vista la fame atavica, le scelte si riducono a una, quella più vicina all’area sosta: Il ristorante “Da Guido”, locale storico qui a Campione del Garda.
Pesce di lago e di mare sono le specialità offerte, insieme alla buonissima pizza (una delle migliori di tutto il Garda!)
Ci accomodiamo sulla magnifica terrazza vista lago e gustiamo la cena con una bella birra, insieme ad altri che come noi hanno deciso di visitare il Garda in camper alla ricerca di vento.
Placata la fame raggiungo la piazza centrale per bere un ottimo gin tonic fatto dal mitico Andrea del Cuba Cafè. Questo bar è il punto di incontro di tutti i kiter: cappuccio e brioche prima del Pelèr e un drink post uscita sono un rito!
Al bar incontriamo anche gli amici che alloggiano presso l’ostello “La Locanda” direttamente affacciato sulla piazza centrale: Una soluzione perfetta per gli amici che non hanno possibilità di visitare campione in camper come noi!
Tra due risate con Andrea e un paio di gin tonic si è fatta una certa, salutiamo i compagni di uscite in acqua e ritorniamo alla nostra dimora su quattro ruote mentre ammiriamo la luna piena specchiata sul lago.
Finalmente è mattina, il sole inizia a far capolino dal Monte Baldo ricordandoci che la barca lift è pronta per partire.
A Campione del Garda sono presenti diverse scuole di kitesurf che offrono servizi di uscite assistite con la barca ed una comodissima spiaggia per l’uscita in autonomia.
Siccome siamo pigri, e soprattutto vogliamo goderci in tranquillità e sicurezza queste 4 ore di Pelèr, scegliamo di raggiungere i ragazzi di Reunion kite&Wing Academy ed uscire con la loro barca lift.
Un caffè al volo e troviamo Roby, titolare della scuola con sua moglie Francy, ad attenderci per partire col gommone.
Un rapido controllo all’attrezzatura e alle condizioni meteo e appena il sole bacia il lago il nostro kite è gonfio e pronto a partire.
Non vogliamo dilungarci sull’emozione di fare kite al lago di garda (se non avete mai provato ve lo consiglio vivamente) soprattutto al mattino con il vento da Nord: Planare con il kite sulle onde tra le montagne è una sensazione unica!
Sono le 11, dopo 3 ore di kite con vento a 25 nodi possiamo dirci soddisfatti.
Torniamo a riva, e una volta sistemato il kite per l’asciugatura, in 5 minuti siamo al camper.
L’area attrezzata kite è vicinissima al parcheggio camper di Campione: Devi percorrere solo un sentiero di circa 50 metri che dalla spiaggia conduce direttamente all’area di sosta.
Mettiamo ad asciugare la muta, pranzo veloce con gli amici al camper tra chiacchiere e risate, ed è già ora di preparare il kite per l’uscita del pomeriggio.
Nel caso non facesse vento, i ragazzi di Reunion Kite&Wing Academy hanno tutte le soluzioni: offrono corsi di Wingfoil e Foil Elettrico per farci divertire con una bava di vento.
Noi optiamo per un trekking nella zona. Roby e Franci conoscono benissimo il territorio e ci indirizzano su un bellissimo percorso ad anello che sale dalla valle di campione fino a Tremosine sul Garda, per poi scendere di nuovo tramite uno strettissimo e strapiombante sentiero a Campione.
Peccato per la temperatura ancora un po’ fredda: In estate la zona offre l’ooportunità di provare il brivido del canyoning nelle cascate del torrente San Michele! Ci sarebbe piaciuto tantissimo provare, torneremo di sicuro!
Servizi Camper a Campione del Garda
Campione del Garda in camper offre quindi un grandissimo parcheggio sterrato senza servizi, gratuito da Dicembre ad Aprile e a pagamento (18€/24h) da Aprile a fine Novembre.
Il bar Long Island, posizionato lungo la spiaggia e aperto da Aprile a Ottobre, offre docce e bagni esterni.
Non c’è la possibilità di fare carico/scarico, quindi arrivate coi serbatoi pieni e le cassette vuote!
La regola d’oro per visitare campione è non partire la Domenica pomeriggio: Inizia infatti il rientro dei turisti e vista la piccola e tortuosa strada, regolarmente si formano code decisamente lunghe. Se non volete passare ore fermi lungo la Gardesana, partite subito dopo il pranzo domenicale o attendete le ore dopo la cena per mettervi in marcia!